Amazon ha firmato un nuovo accordo con Apple che consentirà al rivenditore di aumentare la selezione dei prodotti Apple sul suo sito, secondo un rapporto di CNET, che Amazon ha anche confermato. L'accordo offrirà ai rivenditori autorizzati da Apple la possibilità di vendere un'ampia gamma di dispositivi su Amazon, tra cui iPad Pro di recente lancio, iPhone XS e XR e Apple Watch Series 4, oltre alle cuffie Beats.
In precedenza, questi prodotti erano disponibili solo attraverso venditori di terze parti sul mercato di Amazon a vari prezzi, o non disponibili affatto, ha osservato CNET.
Amazon ha confermato l'accordo a TechCrunch in una dichiarazione.
"Amazon è costantemente al lavoro per migliorare l'esperienza del cliente, e uno dei modi in cui lo facciamo è aumentare la selezione dei prodotti che sappiamo che i clienti vogliono", ha detto un portavoce di Amazon. "Non vediamo l'ora di espandere il nostro assortimento di prodotti Apple e Beats a livello globale."
Apple, finora, non ha risposto a una richiesta di commento.
CNET ha detto che l'accordo avrà un impatto sugli Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Giappone e India.
L'accordo vedrà anche Amazon rimuovere gli elenchi di prodotti Apple da venditori indipendenti, afferma il rapporto.
L'espansione non è sorprendente. Apple consente già ad Amazon di vendere alcuni dei suoi dispositivi, inclusi laptop MacBook e cuffie Beats.
Le aziende erano state feroci rivali per anni, ma hanno lavorato insieme più amichevolmente negli ultimi mesi.
Prima, i due avevano un numero di problemi tra loro. In particolare, Amazon ha smesso di consentire la vendita di Apple TV sul proprio sito, al fine di promuovere il suo prodotto concorrente, Fire TV. Ma il CEO di Apple, Tim Cook, ha annunciato al WWDC 2017 che Apple e Amazon hanno raggiunto un accordo, il che consentirebbe anche all'app di Amazon Prime Video di arrivare su Apple TV.
Successivamente, Apple TV è tornata su Amazon. Quest'anno, Amazon ha lanciato anche una versione del suo servizio FreeTime Unlimited per i dispositivi iOS di Apple.
Tuttavia, c'è una notevole eccezione al nuovo accordo: Amazon non venderà l'HomePod di Apple.
HomePod è in concorrenza con gli altoparlanti intelligenti Echo di Amazon, che rappresenta un'opportunità in crescita in termini di accesso di Amazon al voice computing e agli assistenti virtuali. Al momento il rivenditore non vende diffusori di Google Home.
Rimani aggiornato seguici su Telegram
loading...