Il duo trionfatore della manifestazione Danremese prima aveva rischiato la possibile squalifica per plagio, poi però nella serata finale ha trionfato alla 68 esima edizione del Festival di SanRemo. Uan settimana davvero molto ricca di emozioni per Ermal Meta e Fabrizio Moro, che sul palco dell'Ariston hanno portato un brano sul terrorismo.
Quando il destino del duo vincitore era ancora incerto, sui social le persone parteggiavano per loro con l'hashtag #iostoconMetaMoro, ma dopo la proclamazione della loro vittoria è partito il tam tam dei contestatori. In buona sostanza il coro dei contestatori sui social sostiene che i due cantanti non potranno mai superare alla meglio il prossimo Eurovision Song Contest, perchè la loro vittoria non è stata ottenuta onestamente al Festival perchè frutto di una copiatura.
Vincere #Sanremo2018 con un presunto #plagio è cmq uno schiaffo alla #musica. Dimostrazione dell'ormai astratto concetto di #merito #regole e #giustizia in #Italia: nel dubbio gestire tutto #acazzodicane e dare un #premio! #Festival della #canzone rimescolata #onestidomani
— Matt Cape (@mrcape1) February 11, 2018
"Non mi avete atto niente" ha il medesimo ritornello della canzone "Silenzio" portata a SanRemo 2015 da Ambra Calvani e Gabriele De Pascali ma poi mai registrata in studio. Per questo motivo e dato che il ritornello costituisce meno del 30% dell'intera canzone, iil duo Meta-Moro ha potuto proseguire al Festival vincendo poi tra i big. I due brani erano firmato dallo stesso autore: Andrea Febo.
Bravissimi a #Sanremo2018
— Ettore Tozzi (@hedgehogsmind) February 11, 2018
Prima una squalifica per ovvio plagio, poi facciamo vincere quella canzone, è come dire che rubare ad un altro è corretto! (In italia poi)
Come sempre quel che vende vince, con la storia del plagio hanno guadagnato visibilità e vuoi non scritturarli??
Ma Sanremo è stato vinto dai due accusati di plagio? Ma che specchio meraviglioso del nostro paese.
— N. (@NormanP91) February 11, 2018
Il duo Meta-Moro in quanto vincitore del Festival di SanRemo ha diritto di partecipare all'Eurovision Song Contest. Molti però sostengono che questa partecipazione alla competizione di musica internazionale per l'Italia sià già segnata.
Se dobbiamo andare all'Eurofestival facendoci odiare con questa canzone, piuttosto andiamo con Lo Stato Sociale" twitta un utente. un utente, mentre un altro pronostica: "Quando i vincitori di Sanremo 2018 arriveranno all'Eurofestival, li accoglieranno col pollice verso..."
A quanto ho capito a #Sanremo2018 hanno vinto due accusati di plagio davanti ad un gruppo che si chiama #StatoSociale. Una perfetta fotografia di un Italia di furbi e fannulloni
— Lorenzo Gerosa (@GerosaLorenzo) February 11, 2018
Eh vabbeh pure quest'anno con Meta e Moro perderemo l'Eurofestival #Sanremo2018 @eurofestivalit
— M.A.M. (@BELUSHI69) February 11, 2018
bella figura facciamo all'eurofestival, penseranno che in italia la droga è gratis
— Non sono Cinzia (@Iosonolagomma) February 11, 2018
#Sanremo2018 Vincono il #Festival2018 #Meta e #Moro. A dimostrazione che in questo paese per avere successo basta copiare.#MetaMoroVincitoriSanremo2018 #Sanremo18 #FestivaldiSanremo #MetaMoro
— Gianluca S. (@il_Giangi) February 11, 2018
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.