Dimensione carattere: +
8 minuti di lettura (1507 parole)

Recensione Libro Shadow Magic scritto da Joshua Khan editore DeA Planeta Libri

taglioAlta_001-145-1

 Amo il genere Fantasy fin da quando ero piccola; adoro viaggiare con la mente in mondi sconosciuti e scoprirne i segreti per distaccarmi da una realtà che spesso trovo noiosa.

Shadow Magic è l'espressione del sublime talento di Joshua Khan, che riesce immediatamente a portarci dentro ad una storia che conquista ed incanta il lettore fin dalle prime righe. L'Autore usa le parole come strumento per creare una storia ammaliante ricca di valori senza tempo a cui tutti facciamo riferimento: la forza dell'amicizia, la fiducia in se stessi e l'altruismo.

Adoro quando leggendo un libro perdo la cognizione del tempo e mi immergo così tanto dentro la trama da non desiderare altro che arrivare alla fine; Joshua Khan è un vero incantatore che piega le parole al suo volere, usandole per creare una cupa e affascinante atmosfera che, mescolata alle emozioni dei protagonisti e ai messaggi tra le righe, riesce a tenere viva l'attenzione fino all'ultima riga che apre una nuova porta sul futuro. Si una porta sul futuro perchè questo è solo il primo romanzo di una saga che si preannuncia davvero molto avvincente.

 Esiste un luogo perennemente avvolto nelle tenebre, in cui i morti camminano e gli incubi sono come le fiabe della buona notte: é il Regno delle Ombe guidato dalla terribile famiglia degli Shadow.

Il dodicenne Thorn viene acquistato, da un uomo diretto in quel regno, dal losco mercante di schiavi che lo aveva catturato; ma il suo nuovo padrone non vuole trattarlo da schiavo, anzi, ha intenzione di farlo addestrare perchè diventi il suo scudiero. Tutto ciò sarebbe perfetto se non fosse che la persona che lo ha comprato è Tyburn, il boia degli Shadow, che lo sta portando a vivere nella dimora di quella leggendaria tremenda famiglia; il tutto è anche più complicato di così, perché Thorn era scappato di casa per ritrovare suo padre. Scappare e tornare a casa è il suo pensiero fisso; arrivati al Castello Cupo rimane stupido dal fatto che molte delle cose che sapeva sono solo chiacchiere e niente più.

Lily Shadow, dodicenne, è la giovane Signora del Castello Cupo che non possiede alcun potere magico perchè alle donne è proibito dalla legge praticare la magia. La sola speranza perchè Geenna, il suo regno, sopravviva è sposare il giovane erede di dei Lumina: Gabriel; almeno questa è la volontà del suo Tutore, lo zio Pandemonium Shadow. Sarà davve possibile che si uniscano in una sola casata la luce e l'oscurità?

Purtroppo non appena arrivano i rappresentati di casa Lumia, Lily si accorgerà che il suo promesso sposo è un idiota senza speranza e, come se non fosse abbastanza, subirà un attentato. Lily è convinta che ad aver provato ad ucciderla sia stato il rampollo di casa Lumia, Gabriel, ma nessuno sembra credere alle sue parole.....solo Thorn e K'leef, un nuovo arrivato che tutti guardano in maniera sospettosa, un ragazzino giunto con i rappresentanti di Lumia in veste di ostaggio del Sultanato del Fuoco loro nemico. Il tempo però stringe, se ne dovrà andare dal suo castello per trasferirsi nella dimora dei Lumia se non prova la colpevolezza di Gabriel prima della fine del gran ballo di Halloween.

Da questo momento in poi, cioè da quando i tre ragazzini iniziano ad essere amici e alleati di Lily nel cercare di capire chi è a volerla morta, la trama subisce un cambiamento: diventa un giallo in chiave fantasy descritto in maniera così accurata che diventa quasi tangibile. La chiave ossapartout che apre tutte le stanze del castello, il Mantello dei Dolori che si accresce nutrendosi del dolore di chi lo indossa, sono solo alcuni piccoli dettagli che fanno capire quanto Joshua Khan sia minuziosamente pignolo nel descrivere i particolari che contribuiscono in modo fenomenale alla descrizione dell'atmosfera del Castello Cupo. C'è, come in ogni luogo horror, un antico mostro che si risveglia: Ade il maestoso Re dei pipistrelli,ma siamo davvero sicuri che solo perchè è enorme sia anche cattivo? Il suo risveglio davanti agli occhi di Thorn è descritto in maniera a dir poco spettacolare:

"Dispiegò le ali grandi come vele. Quando si scosse, Thorn fu coperto di gocce d'acqua. Le ali continuavano a distendersi. Avevano raggiunto quasi tre metri e mezzo e non si erano ancora aperte neanche per metà. Ora misuravano sei metri se non di più.......

...Vide aprirsi un paio di occhi ciechi e una bocca spalancarsi mostrando zanne simili a sciabole. Il fiato fetido puzzava di esseri morti da lungo tempo...

…L'attenzione dell'animale si fissò su uno squarcio profondo e ricurvo nel soffitto della grotta. Portava fuori?.....

….Il pipistrello sbattè le ali con più energia e si sollevò di qualche centimetro da terra. Sta andando. Ora o mai più. Thorn saltò proprio mentre il mostro spiccava il volo...."

 Ebbene si.......Thorn riesce a cavalcare il pipistrello gigante, antico animale da compagnia di un antenato di Lily Shadow, questo "mostro" in realtà è mansueto, anche se solo con Thorn che ha scelto come suo compagno. Lily Shadow che narra la storia del Castello Cupo ai suoi due amici, ci fa scoprire che gli Shadow non sono per niente come la gente se li immagina.....il regno associato al male in virtù del suo perenne colore oscuro non è per niente malvagio, almeno non più degli altri.

Tutto diventa ancora più interessante quando Lily, per cercare ad arrivare al nome di chi ha massacrato la sua famiglia e ora vuole morta anche lei, deciderà di rompere le regole e di farsi insegnare la magia da K'leef. Apriti cielo! Una donna che prova a fare la maga! Orrore anche il solo pensiero, per carità!

"Pan si voltò di scatto e la fissò con occhi furenti. Fu una reazione così improvvisa, così sconcertante, che Lily fece un passo indietro, spaventata da quello che lui avrebbe potuto fare. Era quello suo zio. Poi altrettanto improvvisamente la furia sparì..."

 E per Lily iniziano altri problemi perchè verrà ancora di più tenuta sotto controllo da Mary, la sua governante, da suo zio Pandemonium e perfino dalle guardie del suo promesso, Gabriel. Ma questo non servirà a un bel niente perchè finirà per essere uccisa una sua cameriera, coetanea, che scambieranno per lei.....tutti gli indizi sembrano portare a Gabriel che Thorn affronterà al colmo della rabbia; ma la realtà è molto divesa da quello che appare!!! Leggendo, quando pensiamo di aver capito e compreso chi vuole morta Lily, tutto, grazie ad improvvisi colpi di scena, cambia di nuovo prospettiva e l'Autore ci spiazza facendoci così interessare ancora più profondamente alla trama: ardiamo dal desiderio di sapere chi sia questo assassino!

La corsa al Trono di Shadow, orchestrata dagli adulti presi solo dai loro interessi, ha solo una speranza per il futuro rappresentata dai ragazzini capaci di far gruppo tra di loro grazie all'amicizia, onore e rispetto che vanno oltre alle differenze di classe sociale. Proprio questa capacità, unita ad un fortissimo sentimento di solidarietà consentirà loro di arrivare alla verità sull'assassino della famiglia Shadow e far iniziare un nuovo periodo tra i Sei Regni.

Nei momenti peggiori, tutti loro trovano dentro se stessi il coraggio e lo spirito di sacrificio necessario per arrivare alla vittoria su chi minaccia Lily o loro stessi.......Lily stessa, nel momento critico, finalmente acquisisce la forza necessaria per credere nelle sue potenzialità e combattere grazie alle sue doti magiche:

"...L'oscurità si addensò finchè non ci fu più altro. Entrò dentro Lily, e lei entrò in essa. Si fusero in una cosa sola. E Lily scivolò nel Crepuscolo...

…..Lei era una Shadow cosa significava quel nome se non oscurità profonda? Allungò il braccio cominciò a catturare ombre e macchie nere, e a trascinarle dentro le pieghe del Mantello dei Dolori. Era faticoso e le dita le bruciavano ma non per il calore, ma per il freddo. Ciò nonostante continuò a tirarle a sé...."

 Sia Lily che Thorn superano, nel corso del romanzo, i problemi dovuti ai loro sensi di colpa legati al passato e si riconcilieranno con loro stessi, trovando così la consapevolezza di essere all'altezza delle aspettative di chi li circonda.

Thorne imparerà a combattere per un bene comune, ritroverà il padre perduto e sarà poi pronto a divenire parte del egno delle Ombre.

Lily diventerà la Regina che il suo popolo aspettava e non solo...

In Shadow Magic ci sono tutti gli ingredienti richiesti dal Fantasy classico: il viaggio del protagonista (sia interiore che fisico), la presa di coscienza di se stessi e delle proprie capacità, la battaglia contro le forze del male e la magia, la nascita di una profonda amicizia (o forse qualcosa di più) e la sconfitta del cattivo con l'aiuto della magia e del sacrificio.

In ognuno dei 3 protagonisti principali albergano sani principi: in Lily il senso del dovere e della giustizia, in Thorn il tiscatto e il coraggio, in K'Leef l'onore e la correttezza. Faranno sicuramente cose meravigliose insieme in futuro, anche se il destino ha voluto che dicessero addio all'infanzia prima del tempo.

Volutamente ho tralasciato di parlare di altri personaggi: non voglio togliere il gusto di scoprirli ai lettori.

Giudizio finale? Shadow Magic deve essere assolutamente letto da tutti gli amanti del genere fantasy, poco importa se Adult o Young!

Eccezionale, Assolutamente da non perdere!

×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

Recensione del libro FLAWED–GLI IMPERFETTI di CECE...
Recensione di "Il Cavaliere dei Sette Regni" di Ge...

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://www.imperoweb.it/

loading...

Sections

Prodotti

Partner

Consigliati

Azienda

Seguici Sui Social

X

Impero Web Copyright Abilitato

Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.